“L’Anima e il Volto” – Mostra Collettiva
A Forlì, da Sabato 3 a Domenica 25 Maggio 2025, presso la Galleria del Monte in Corso G. Garibaldi 37, sarà visitabile la mostra collettiva “L’Anima e il Volto”, evento collaterale legato alla mostra del San Domenico “Il Ritratto dell’Artista”.
Inaugurazione Sabato 3 Maggio alle ore 10:30.
Mostra aperta tutti i pomeriggi (tranne il Giovedì) dalle 16.00 alle 19:00
Lunedì e Venerdì mattina 10:30 – 12:30Entrata libera.
È sempre una grande emozione vedere nascere e partecipare a eventi artistici come questa mostra collettiva, “L’Anima e il Volto”, specialmente se l’evento è frutto della collaborazione di più voci del territorio forlivese, pubbliche, private e associazioni.
Così, nello storico palazzo della Galleria del Monte, prende il via la seconda esposizione organizzata dal Circolo ACLI Lamberto Valli Forlì APS (all’interno della rassegna di eventi “I Volti allo specchio della città”) e la nuova associazione culturale ARTEM Romagna APS, con il patrocinio del Comune di Forlì e il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
Questa seconda parte de “L’Anima e il Volto” vede come curatrice Antonella Turci con la direzione artistica della prof.ssa Alessandra Righini, presidente del Circolo ACLI L. Valli ed Eleonora Betulla, presidente ARTEM Romagna.
Gli artisti presenti con dipinti, sculture, installazioni e fotografie sono (in rigoroso ordine alfabetico): Lorenza Altamore, Matteo Bosi, Sara Bucci, Stefano Camporesi, Cristian Casadei, Giorgio Cavina, Cristian Cimatti, Luca Colangelo, Sofia Gioia Galeotti, Patrizia Giambi, Franca Mattarelli, Francesca Mazzini, Grota, Luciano Navacchia, Marina Ravaioli (la Dipintora), Stefano Ricci, Alessandra Rinaldi, Melania Salvi, Marilena Tesei, Linda Turci ed Elisabetta Zamagna.
Personalmente sarò presente in esposizione con tre quadri: “In Viaggio”, “The Line” e “Autoritratto Spirituale”.
I quadri della Dipintora
“In Viaggio”
Sono Anima in cerca di nuove esperienze… Dove andrò questa volta?
2019, olio su tela gallery, 60 x 80 cm
“Autoritratto Spirituale”
Sono Spirito che abita un corpo materiale. Sono Scintilla racchiusa, ancora una volta, in un involucro per poter fare esperienza. Io Sono… Colore, Energia, Vibrazione e migliaia di vite da secoli e secoli.
2025, acrilico e olio su tela gallery, 60 x 80 cm
“The Line”
Quando l’Anima è sulla soglia, un attimo prima del passaggio da questo mondo all’altrove.
2025, acrilico e olio su tela gallery, 60 x 80 cm
Forse è piuttosto chiaro… Mi sono concentrata sull’Anima e sul suo viaggio: così ho creato per questa esposizione “Autoritratto Spirituale”. Ho interpretato l’autoritratto non da fuori, la sembianza del corpo, ma da dentro, dando priorità a CHI anima il corpo.
Grazie a Melania Salvi, ho notato forme che ricordano vagamente un cagnolino o un procione (chissà), e come un flash è arrivato un altro tassello sul mio autoritratto…
Senza volerlo in maniera conscia ho rappresentato tre stadi dell’evoluzione ovvero: il minerale (in forme che sembrano cristalli e che ho reso argentee); il vegetale, con una sorta di fiorire della parte centrale; infine l’animale con il cagnolino o procione…
La spinta a progredire invece è rappresentata dai “raggi” che si spingono verso il blu.
“Autoritratto Spirituale” è poi accompagnato da due fasi importanti per lo Spirito, ovvero il passaggio dalla soglia, con “The Line” e “In Viaggio”, cometa che porta verso altri mondi ed esperienze.
Nota sulla fase creativa: come sempre ho dipinto l’autoritratto ascoltando musica, perdendomi nei suoni. In particolare, sia per l’autoritratto che per “The Line” ho ascoltato a ripetizione un brano dalla colonna sonora della serie animata “Arcane”… “The Line” dei Twenty One Pilots che ti consiglio assolutamente!
Nota sulle foto: come sempre i miei quadri sono restii a farsi fotografare, dal vivo rendono diversamente, parecchio -__-
“L’Anima e il Volto”, mostra collettiva? No… MostrE CollettivE
Ti ho raccontato qualcosa dell’esposizione attuale, ma in realtà sarebbe meglio parlare di mostre collettive “L’Anima e il Volto”, perché quella dal 3 al 25 Maggio 2025 è in effetti la seconda parte: come posso non parlare anche della prima?
La prima esposizione è stata visitabile dal 5 al 27 Aprile, curata da Cristian Cimatti e Massimiliano Zuppone con la direzione artistica della prof.ssa Alessandra Righini.
“L’Anima e il Volto” proseguirà poi con un nuovo allestimento e nuovi artisti fino al 15 Giugno 2025.
Questa prima mostra ha visto il Monte di Pietà adornarsi delle opere di: Armando, Jessica Bruschi, Daurjia Campana, Davide Caprili, Silvana Cardinale, Sergio Catitti, Daniela De Carlo, Chiara Fabbri, Idilio Galeotti, Nicolas Galeotti, Mavis Gardella, Paolo Graziani, Lorenzo Nardi, Silvia Piani, Ylenia Roma, Damiano Taurino, Darya Tsaptsyna e Antonella Turci. Ospiti speciali i Paperi di Marina Bergamaschi e Stefano Silvestroni (che regalano sempre sorrisi a chi li incontra).
(Edit 20/5/25)
Prima di salutarci, con l’invito a visitare questa e l’ultima mostra de “L’Anima e il Volto”, ti lascio qualche foto ricordo (mescolate per rendere il tutto più vario) della prima e della seconda parte.
Nelle foto dei due Vernissage troviamo: Eleonora Betulla (presidente ARTEM Romagna APS), il Vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno, la prof.ssa Gabriella Tronconi, la prof.ssa Alessandra Righini (presidente ACLI L. Valli Forlì) e il curatore Cristian Cimatti. Nella seconda foto: Marina Ravaioli (volontaria ARTEM), Andrea J’Adore (collaboratore) la curatrice Antonella Turci, prof.ssa Alessandra Righini ed Eleonora Betulla.

Nella foto con gli artisti (fila dall’alto a sinistra e poi fila in basso a sinistra): la Dipintora Marina Ravaioli, Melania Salvi, Francesca Mazzini, Luca Colangelo, Alessandra Rinaldi, Giorgio Cavina, Luciano Navacchia, Antonella Turci e Marilena Tesei.


