Ad aprire le danze con la prima IntervistArtista è l’amico scultore Cristian Cimatti di Meldola.
Ora, lui non si definisce artista e forse lo farò arrabbiare un po’ dicendo che proprio per un sacco di sue caratteristiche (umane e creative) lo è eccome, artista.
Ci siamo incontrati per la prima volta a un’edizione di Vernice Art Fair a Forlì, vattelapesca quale, mentre gironzolavo per conoscere artisti interessanti e capaci di colpirmi con le loro opere: figurati se non mi fermo a conoscere uno scultore con strani aggeggi in esposizione!
Come si capisce fin da subito, la particolarità di Cristian sta nell’unire l’elemento inquietante a forme armoniose create con ferro e ceramica… Per lo meno, è quello che piace a me nelle sue opere, senza contare la parte fondamentale delle storie legate ai vari pezzi, condite con una grande ironia (a dispetto dell’apparenza dark dello scultore).
Sempre in movimento, Cristian è un PR con i fiocchi: molto generoso nel condividere idee, inviti ed eventi con altri artisti, si pone sempre con grande umiltà e senza manie di protagonismo (cosa rara nell’ambiente). Tra l’altro è proprio “colpa” sua se poi anche io ho partecipato a Vernice 2019 insieme a lui e a un collettivo di artisti fantastici, parte dei quali verranno intervistati a breve…

Ultima chicca: oltre all’immagine simbolo dell’evento, non esito a dire che il successo di ROCCAmbolesca è dovuto in buona parte anche grazie al suo lavoro e sbattimento come curatore e letteralmente tuttofare! Ringrazio Cristian per l’invito: per me è stata un’esperienza memorabile e spero proprio che in futuro possa ripetersi.
Bon, ora la pianto di ciarlare e passo la parola a Cristian, che spero si sia divertito a rispondere alle domande.
Domanda 1 – Iniziamo dal nome: usi il tuo nome di battesimo o un nome d’arte? Se usi il tuo nome hai magari un progetto in particolare che ti identifica?
Cristian – Inizialmente mettevo “Lacrime di Ferro” poi spostandomi sulla ceramica, lasciando in secondo piano la lavorazione del ferro, ho iniziato ad usare sempre il mio nome.
Domanda 2 – Quando e come è nato il tuo amore per l’Arte?
Cristian – Io non nutro alcun amore per l’arte, anzi disprezzo fortemente l’attuale mondo dell’arte e quasi tutto ciò che ne fa parte. Io ho iniziato in età prescolastica a fare i banboccini col pongo, sono visionario e creativo, ma non un artista.
Domanda 3 – Cosa hai portato a Meldola in occasione di ROCCAmbolesca?
Cristian – Sculture di ceramica e ferro.
Domanda 4 – Parlando di materia… Quali materiali e/o strumenti usi per creare? E qual è “l’attrezzo del cuore”, che non manca mai quando crei? Ci racconti la sua storia o come ti fa sentire?
Cristian – Cerco di fare tutto a mano, senza attrezzi, ma la saldatrice a volte è insostituibile.
Domanda 5 – Parlando di spirito… Quali sensazioni, emozioni, suggestioni vuoi trasmettere con le tue creazioni?
Cristian – Sono per la libera interpretazione, ma lego sempre qualcosa alle mie creazioni, di solito raccontano la disperazione e la miseria dell’essere umano, sotto vari aspetti.
Domanda 6 – Un po’ di ironia: il commento PIÙ folle o divertente o allucinante o da altro mondo che ti hanno fatto.
Cristian – Nell’ultima mia mostra, una signora ha esclamato “Che schifo” ed un signore “Son tutti mostri io ho paura vado via”.
Domanda 7 – Momento sfogo: cosa ti fa uscire dai gangheri rispetto al mondo dell’Arte?
Cristian – Nulla, me ne frego altamente del mondo dell’arte.
Domanda 8 – Ispirazione: cosa o chi ti ispira? Qual è la molla che ti fa scattare in piedi alle 2 del mattino per lavorare a una tua opera?
Cristian – Una persona, un’immagine, una situazione, nasce diversa ed eterogenea l’ispirazione.
Domanda 9– Cosa bolle in pentola? Quali progetti hai per il 2021 e oltre? Idee da realizzare?
Cristian – Per il momento ceramica, in futuro vetro, cristalli e ottone.
Domanda 10 – Dove possiamo trovarti, online e non?
Cristian – Su Facebook e a Meldola (FC).
E ora qualche “supporto visivo”…

Grazie Cristian! E qui si conclude la prima di una (spero) lunga serie di interviste ad amici artisti vicini e lontani.
Oggi siamo partiti da Meldola con il curatore e organizzatore di ROCCAmbolesca 2020 e anticipo già che la prossima intervista rimarrà sempre in zona Meldola… Per ora ricordo che chi volesse ammirare altre opere di Cristian Cimatti può fare un salto sul suo profilo Facebook, in attesa di riprendere mostre ed eventi dal vivo.
A presto!
Marina