Dal Ritratto all’Informale – Mostra collettiva a Oriolo dei Fichi (RA)

Dal Ritratto all’Informale – Mostra collettiva

Alla Torre di Oriolo dei Fichi (RA), da Sabato 7 a Domenica 29 Giugno 2025, sarà visitabile la nuova mostra collettiva Artè “Dal Ritratto all’Informale”, a cura di ARTEM Romagna APS.

Inaugurazione Sabato 7 Giugno dalle ore 17:00.

Mostra aperta ogni weekend dalle 14:00–18:30 fino al 29 Giugno, ma anche nelle serate speciali di Oriolo di Sera i Mercoledì 11, 18 e 25 Giugno 2025.

Offerta libera.

 

Dal Ritratto all'Informale - mostra collettiva a cura di ARTEM Romagna APS alla Torre di Oriolo dei Fichi (RA) dal 7 al 29 Giugno 2025. Inaugurazione sabato 7 dalle ore 17:00Immagina di godere di una vista spettacolare sulla Romagna, immerso nell’atmosfera misteriosa di una torre medievale e, nel mentre, di assaporare ottimo vino… Basta così? No, aggiungi la bellezza dell’Arte che ti di riempie gli occhi e il cuore con una piacevole melodia in sottofondo.

Tutto questo accadrà fra poco, pochissimo, alla Torre di Oriolo durante le sue iniziative, in particolare dal 7 Giugno, con l’inaugurazione della mostra collettiva “Dal Ritratto all’Informale”.

Potevo forse mancare? Certo che no! Parteciperemo con gioia anche io e tre mie opere: “Autoritratto Spirituale”, “Sulla Soglia” e “In Viaggio”. Leggi tutto “Dal Ritratto all’Informale – Mostra collettiva a Oriolo dei Fichi (RA)”

L’Anima e il Volto – Mostra Collettiva a Forlì

“L’Anima e il Volto” – Mostra Collettiva

A Forlì, da Sabato 3 a Domenica 25 Maggio 2025, presso la Galleria del Monte in Corso G. Garibaldi 37, sarà visitabile la mostra collettiva “L’Anima e il Volto”, evento collaterale legato alla mostra del San Domenico “Il Ritratto dell’Artista”.

Inaugurazione Sabato 3 Maggio alle ore 10:30.

Mostra aperta tutti i pomeriggi (tranne il Giovedì) dalle 16.00 alle 19:00
Lunedì e Venerdì mattina 10:30 – 12:30

Entrata libera.

 

È sempre una grande emozione vedere nascere e partecipare a eventi artistici come questa mostra collettiva, “L’Anima e il Volto”, specialmente se l’evento è frutto della collaborazione di più voci del territorio forlivese, pubbliche, private e associazioni.

Così, nello storico palazzo della Galleria del Monte, prende il via la seconda esposizione organizzata dal Circolo ACLI Lamberto Valli Forlì APS (all’interno della rassegna di eventi “I Volti allo specchio della città”) e la nuova associazione culturale ARTEM Romagna APS, con il patrocinio del Comune di Forlì e il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.

Questa seconda parte de “L’Anima e il Volto” vede come curatrice Antonella Turci con la direzione artistica della prof.ssa Alessandra Righini, presidente del Circolo ACLI  L. Valli ed Eleonora Betulla, presidente ARTEM Romagna.

Gli artisti presenti con dipinti, sculture, installazioni e fotografie sono (in rigoroso ordine alfabetico): Lorenza Altamore, Matteo Bosi, Sara Bucci, Stefano Camporesi, Cristian Casadei, Giorgio Cavina, Cristian Cimatti, Luca Colangelo, Sofia Gioia Galeotti, Patrizia Giambi, Franca Mattarelli, Francesca Mazzini, Grota, Luciano Navacchia, Marina Ravaioli (la Dipintora), Stefano Ricci, Alessandra Rinaldi, Melania Salvi, Marilena Tesei, Linda Turci ed Elisabetta Zamagna.

Personalmente sarò presente in esposizione con tre quadri: “In Viaggio”, “The Line” e “Autoritratto Spirituale”.

 

Leggi tutto “L’Anima e il Volto – Mostra Collettiva a Forlì”

L’Arte racconta la Musica ai Magazzini del Sale di Cervia

“L’Arte racconta la Musica” – Festival delle Arti 2024, XXIII Edizione

A Cervia, da Venerdì 6 Dicembre 2024, fino a Lunedì 6 Gennaio 2025 sarà visitabile la mostra collettiva “L’Arte racconta la Musica”, presso i Magazzini del Sale.

Inaugurazione Venerdì 6 Dicembre alle ore 18:30.

Mostra aperta tutti i giorni dalle 15.00 alle 18:00
Festivi e prefestivi 9:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00

Entrata libera.

 

Dopo l’estemporanea estiva a Cervia (ne ho parlato qui nel blog) finalmente ci siamo: arriva l’evento tanto atteso che sintetizza il lavoro degli artisti coinvolti nel Festival delle Arti!  L’esposizione collettiva, promossa dall’Associazione il Cerbero e curata da Silvana Costa, vede circa 40 artisti impegnati a interpretare il tema l’Arte racconta la Musica.

 

Leggi tutto “L’Arte racconta la Musica ai Magazzini del Sale di Cervia”

Festival delle Arti 2024: ci vediamo a Cervia

Festival delle Arti 2024: l’Arte racconta la Musica

Venerdì 21, Sabato 22  e Domenica 23 Giugno 2024 dalle 21 alle 23, Piazza dei Salinari a Cervia (RA)(lungocanale lato Darsena)

 

Tantissimi artisti invaderanno Cervia, questo weekend, per far dialogare Musica e Arti visive.

Ci sarò anche io insieme ad alcuni miei quadri in esposizione, ma non è finita qui: il Festival delle Arti, promosso dall’Associazione il Cerbero e curata da Silvana Costa, è soprattutto una grande estemporanea dove i pittori e gli artisti presenti saranno impegnati nella realizzazione di opere a tema durante le tre serate in piazza.

Leggi tutto “Festival delle Arti 2024: ci vediamo a Cervia”

Ci vediamo al NaturalExpo di Forlì: 17-18 Febbraio 2024

NaturalExpo a Forlì 17-18 Febbraio 2024: la Dipintora sarà presente nell’Area Zen con i “Colori della Creazione”

Ebbene rieccomi (finalmente) a scrivere sul blog! Il 2024 è arrivato da un po’ e iniziano anche gli eventi artistici. Oggi segnalo una bella iniziativa a cui parteciperò all’interno del Natural Expo 2024: AREA ZEN.

“AREA ZEN: Connettersi con l’armonia che scaturisce dall’opera d’arte ispirata dall’armonia dell’universo.
Arte come mezzo per trascendere e conoscere gli stati più alti di coscienza. ll pubblico potrà respirare attraverso i canali del cosmo e godere della bellezza della guarigione ancestrale in un accogliente spazio meditativo.”

Trovi tutti i partecipanti sulla pagina dedicata, con qualche anteprima mooolto interessante! Non vedo l’ora di immergemi tra queste opere (che già mi ispirano molto) e conoscere altri artisti presenti.

Tra l’altro ci saranno conferenze con relatori di tutto rispetto, quindi occhio al programma 😉

Locandina Natural Expo Forlì - 17 e 18 Febbraio 2024

Un evento inaspettato

In realtà sono grata e felice di partecipare ad Area Zen anche per un altro fatto: dopo molto, troppo tempo sarò insieme ad Alice Piazza (qui la nostra Bipersonale “Multiverso – Sguardi senza confini”)!

In questi anni la Vita ci ha portate a percorrere strade e sentieri differenti. Abbiamo imparato e sperimentato molto, poi “il caso” (che non esiste) ci ha portate a ritrovarci di nuovo, unite dall’Arte Spirituale… Questo mi dona gioia ed entusiasmo!

Dove, come e quando…

QUANDO: il 17 e il 18 Febbraio 2024

DOVE: alla Fiera di Forlì

ORARI:
sabato 10:00 – 20:00
domenica 10:00 – 20:00

COSTO INGRESSO:
– biglietto intero € 8,00
– ridotto € 6,00 con coupon scaricabile dal sito
gratis sotto ai 12 anni

Ti aspetto, mi raccomando passa a salutarci 😉

A prestissimo,

Marina

Caos Armonico: Mostra collettiva dal 22 Aprile al 16 Maggio 2023

“Caos Armonico”: mostra collettiva di pittura, al Castello di Montefiore Conca (RN), in Via II Giugno, da sabato 22 Aprile a martedì 16 Maggio 2023.
L’evento è gratuito.
La mostra propone le opere di Rossella Andolina, Mia Ghetti, Monia Marcis, Francesca Mazzini, Dennis Randi, Marina Ravaioli, William Roverelli, Melania Salvi.
INAUGURAZIONE: SABATO 22 APRILE 2023 ore 16:00 con gli artisti presenti
ORARI: gli orari di apertura della mostra combaciano con quelli per le visite al Castello di Montefiore Conca: festivi 10:00 -13:00 e 15:00 – 19:00
Per info: 349 444 9144 – roccadimontefioreconca@gmail.com
Come si può intitolare una mostra collettiva di pittura con 8 artisti differenti per tecniche usate, stili e soggetti rappresentati, ma tutti uniti dall’amicizia e dall’amore per l’Arte?
“Caos Armonico” è quello che ci è venuto subito in mente, di getto. Come recita la descrizione della mostra:

 

Dal Caos di stili e tecniche, all’Armonia di cuori e menti.

Come nei salotti ottocenteschi, otto amici artisti condividono l’amore per l’Arte in diverse forme, di cui è il risultato questa esposizione “Caos Armonico”.

Leggi tutto “Caos Armonico: Mostra collettiva dal 22 Aprile al 16 Maggio 2023”

La Dipintora a Vernice Art Fair 2023

Vernice Art Fair torna a Forlì e festeggia il 20° anniversario! La Dipintora ti aspetta allo STAND 88 (parete sul lato sinistro della fiera) insieme a Dennis Randi.

E poi… con l’opera “Wizard – Soffio dello Spirito” sono stata selezionata tra i finalisti della 20a edizione del concorso nazionale “Coinè per l’Arte – pittura, scultura, fotografia, ceramica”.

FORLÌ FIERA -Quartiere fieristico- via Punta di Ferro, 2
Venerdì 17, Sabato 18  e Domenica 19 Marzo 2023
Venerdì dalle 16:30 alle 19:30
Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 19:30
GRATIS se ti mando io l’invito omaggio (quindi chiedimelo pure)
– biglietto intero 8 euro
– biglietto ridotto 6 euro
– bambini sotto ai 12 anni ingresso gratuito

Leggi tutto “La Dipintora a Vernice Art Fair 2023”

Meldola: torna il Red Carpet

Martedì 28 Giugno 2022 a Meldola l’Arte sfila sul Red Carpet! Dalle 20 alle 23 il centro storico della città si animerà di salottini artistici e sfilate di moda.

Locandina Red Carpert - Meldola, Martedì 28 Giugno 2022Avevo già partecipato al Red Carpet  di Meldola… Ora sembra una vita fa, e per molti aspetti è proprio così. Sono felicissima di esserci e di riabbracciare molti amici artisti.

Ringrazio veramente di cuore Alessandra Rinaldi per avermi invitata e per il suo impegno titanico nel coordinare quasi una cinquantina di artisti, impresa di sicuro non facile.

Anticipazioni…

Tra i partecipanti al Red Carpet ci saranno diversi amici che ho intervistato qui sul blog, prima fra tutte Alessandra Rinaldi con le sue tele “sartoriali”, Cristian Cimatti e le sue sculture, Ceridwen Erin con i suoi acquerelli, poi anche Paolo Graziani insieme ai suoi quadri dal profondo senso spirituale.

Avremo modo di emozionarci insieme ad Antonella Turci, presenza immancabile a Meldola; ma anche di fare nuove conoscenze, come William Roverelli (acquerellista e artista poliedrico con cui ho già esposto in passato).

I nomi in lista sono tantissimi e non vedo l’ora di gustare le loro opere martedì 28!

Ma… Manca ancora qualcuno: Dennis Randi, con cui ho esposto alla bipersonale “Sera in Serra” al Labirinto Effimero ad Alfonsine. Per lui sarà la prima esposizione a Meldola e credo si divertirà. Riguardo a Dennis, a breve ci saranno novità…

Memori di quanto è stata bella la mostra del 2021, in Autunno è moooolto probabile un’altra esposizione insieme! (Stay tuned)

Perché NON parteciperò a ROCCAmbolesca Dantesca 2021

Questo post sarebbe dovuto essere diverso: in una dimensione parallela sarebbe stato un annuncio entusiasta per promuovere la mia seconda partecipazione all’edizione 2021 di ROCCAmbolesca Dantesca, a Meldola dal 28 al 30 Agosto.

In questa realtà purtroppo le cose sono molto diverse…

 

Rewind: edizione 2020

L’anno scorso ho partecipato con gioia e gratitudine alla prima edizione di questo bellissimo evento (ne ho parlato in un post prima e in uno dopo la mostra).
Certo, ci sono state limitazioni e regole che prima del 2020 non esistevano nemmeno, ma ce l’abbiamo fatta:

la Rocca di Meldola si è animata di Arte e artisti con quadri, sculture e performance emozionanti!

Leggi tutto “Perché NON parteciperò a ROCCAmbolesca Dantesca 2021”

Sera in Serra: mostra di Dennis Randi e Marina Ravaioli

“Sera in Serra”: mostra bipersonale di Dennis Randi e Marina Ravaioli al Labirinto Effimero Azienda Galassi, ad Alfonsine (RA), in Via Roma n°111., il 7-8-9 Agosto 2021.
Inaugurazione sabato 7 Agosto alle 19:00.
Orari di apertura: sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 dalle 18:00 alle 23:00.

Ingresso Libero.

Qui il link all’evento Facebook    –    Qui il link all’evento su Eventbrite

 

Quest’anno, precisamente a inizio Agosto, festeggerò i miei primi 40 anni: quale occasione migliore per regalarmi una mostra in un luogo bellissimo?

Ora, visto che già ho messo qui sopra le info ufficiali su come dove, come, quando e con chi, ovvero Dennis Randi (l’artista dalla pazienza infinita e dalla passione per la china che costringerò a partecipare all’IntervistArtista…) direi che questo post lo dedicherò ai retroscena e al come ci siamo arrivati alla mostra. Leggi tutto “Sera in Serra: mostra di Dennis Randi e Marina Ravaioli”