IntervistArtista: Francesca Mazzini

IntervistArtista all’amica pittrice Francesca Mazzini, in arte Persefone Ars Pictoria

In termini di tempo, tra le ultime arrivate nel salottino di pittura c’è Francesca Mazzini: una vera roccia su cui fare riferimento per tutto ciò che riguarda la tecnica pittorica e i materiali antichi. Una Maestra nel senso più ampio del termine, ovvero un’artista che sa insegnare molto a livello pratico e teorico, ma anche a livello umano.

L’intreccio tra me e Francesca è stato molto interessante: anni fa la incrociai alla manifestazione Druidia a Cesenatico (FC), con il suo banco storico… Affascinata dai pigmenti meravigliosi che aveva comprai una boccetta piena di pigmento (ematite rossa) che ancora conservo gelosamente.

Poi, nel 2022, tramite Monia Marcis, Francesca si è unita al gruppo ed è nata una bella amicizia… E con nostro grande piacere ha portato anche la mascotte canina: Bella, di nome e di fatto!

Una curiosità… Ho scoperto di recente che siamo pure cugine alla lontana, quindi diciamolo: un incontro voluto dall’Universo!

Prima di dare la parola direttamente a lei, ti racconto un po’ del suo percorso, perché è molto interessante.

Francesca ha sempre amato i colori e così si è formata all’Accademia di Belle Arti di Ravenna con indirizzo Decorazione, approfondendo il Restauro dei dipinti con il professore A. P. Torresi, Incisione, Mosaico e Decorazione. Leggi tutto “IntervistArtista: Francesca Mazzini”

IntervistArtista: Mia Ghetti

IntervistArtista all’amica pittrice forlivese Mia Ghetti.

Se dovessi descrivere Mia in maniera super telegrafica, giusto con un paio di parole, direi sicuramente che è un ciclone di energia positiva!

Ci siamo incontrate le prima volta durante un mercatino estivo a Forlì, dove esponevamo entrambe i nostri lavori. È stata subito simpatia a pelle, che ben presto si è trasformata in una bella amicizia.

Come già scrivevo nell’articolo sulla prossima Mostra Collettiva “Caos Armonico”, Mia è la sciamana del gruppo, con un forte legame con la Natura e gli animali: grazie anche alle sue competenze di counseling, dai suoi disegni ha creato delle carte con i relativi significati proprio dei vari animali.

Credo che Mia sia una persona con dei forti valori, soprattutto coerente e tenace nel metterli in pratica (l’ammiro molto per questo!) Leggi tutto “IntervistArtista: Mia Ghetti”

IntervistArtista: Melania Salvi

IntervistArtista all’amica pittrice romagnola Melania Salvi

Ho incontrato Melania per la prima volta a Forlì durante un evento privato: una divertente presentazione di un libro abbinato alla nostra tri-esposizione artistica. Oltre a Melania e me infatti c’era anche il poliedrico William Roverelli (già vittima dell’IntervistArtista).

Da quell’evento in poi, l’amicizia con Melania è cresciuta di giorno in giorno e, insieme agli altri amici artisti del gruppo, abbiamo iniziato regolarmente a vederci per dipingere, sperimentare e confrontarci.

Il mood dei salotti Ottocenteschi degli Impressionisti ci accompagna sempre…

Quello che posso dire dei dipinti di Melania è che mi trasmettono molta serenità, sia che si parli di quadri a olio, che di acquerelli o lavori a tempera.

Quando ammiro le sue opere mi sento catapultata in un altro mondo: un mondo romantico, pieno di delicata bellezza che odora di casa, di fiori ed essenze antiche.

Leggi tutto “IntervistArtista: Melania Salvi”

IntervistArtista: William Roverelli

IntervistArtista all’amico scrittore e pittore forlivese William Roverelli

La prima volta che ho incontrato William è stato a Forlì durante un evento privato: presentazione teatrale di un libro con esposizione artistica.

Sono stata colpita dalla bellezza degli acquerelli di William , ma anche dalla sua gentilezza, insieme a quella della sua metà, la dolce Valeria.

Dopo l’evento, insieme alla romantica Melania Salvi che esponeva con noi, abbiamo deciso di iniziare (quasi per gioco) degli incontri di pittura al parco:

un modo per rendere la pratica della pittura sempre più costante e duratura nel tempo, oltre che un’occasione di scambio d’idee e crescita umana e artistica.

Dal parco, con l’arrivo dell’Autunno, ci siamo spostati a casa di Valeria e William, rendendola proprio un ritrovo di tipo ottocentesco, come all’epoca dei salotti artistici. (Naturalmente non mancano mai cibi golosi e ottime tisane… No, niente assenzio per noi). Leggi tutto “IntervistArtista: William Roverelli”

Caos Armonico: Mostra collettiva dal 22 Aprile al 16 Maggio 2023

“Caos Armonico”: mostra collettiva di pittura, al Castello di Montefiore Conca (RN), in Via II Giugno, da sabato 22 Aprile a martedì 16 Maggio 2023.
L’evento è gratuito.
La mostra propone le opere di Rossella Andolina, Mia Ghetti, Monia Marcis, Francesca Mazzini, Dennis Randi, Marina Ravaioli, William Roverelli, Melania Salvi.
INAUGURAZIONE: SABATO 22 APRILE 2023 ore 16:00 con gli artisti presenti
ORARI: gli orari di apertura della mostra combaciano con quelli per le visite al Castello di Montefiore Conca: festivi 10:00 -13:00 e 15:00 – 19:00
Per info: 349 444 9144 – roccadimontefioreconca@gmail.com
Come si può intitolare una mostra collettiva di pittura con 8 artisti differenti per tecniche usate, stili e soggetti rappresentati, ma tutti uniti dall’amicizia e dall’amore per l’Arte?
“Caos Armonico” è quello che ci è venuto subito in mente, di getto. Come recita la descrizione della mostra:

 

Dal Caos di stili e tecniche, all’Armonia di cuori e menti.

Come nei salotti ottocenteschi, otto amici artisti condividono l’amore per l’Arte in diverse forme, di cui è il risultato questa esposizione “Caos Armonico”.

Leggi tutto “Caos Armonico: Mostra collettiva dal 22 Aprile al 16 Maggio 2023”

Wizard – Soffio dello Spirito

“Wizard – Soffio dello Spirito” quadro di Marina Ravaioli – Anno 2023  – Dimensioni 50 x 60 cm
Olio e pigmenti su legno MDF, finitura opaca. Disponibile.

Come in una pozione magica gli elementi si mescolano… Soffio Divino e la creazione si materializza.

Opera selezionata tra le finaliste del XX° concorso nazionale “Coinè per l’Arte – pittura, scultura, fotografia, ceramica” in occasione di Vernice Art Fair 2023 a Forlì.

 

Quando ho visto l’immagine di riferimento della nebulosa Wizard o Mago (la NGC 7380 nella costellazione di Cefeo) ho pensato che sarei partita da lei per la realizzazione della serie in programma per la mia prima mostra personale a Sarsina, “I colori della Creazione”.

Poi, come ho scritto anche per “Pace su tutte le Frontiere – 1 e 2”, la serie si è fermata a 3 quadri: questo e il dittico. Poco male perché anche così è stata comunque un’esperienza profonda di scambio tra me e ciò che c’è in altri piani. Leggi tutto “Wizard – Soffio dello Spirito”

Pace su tutte le Frontiere – 1 e 2

“Pace su tutte le frontiere – 1 e 2” dittico di Marina Ravaioli – Anno 2023  – Dimensioni 50 x 60 cm
Olio su legno MDF, finitura opaca. Disponibili.

Affinché la Creazione tutta venga difesa. Affinché le creature prosperino. Affinché l’Evoluzione avvenga dolcemente.

PACE SU TUTTE LE FRONTIERE!

 

Questo dittico mi è particolarmente caro perché la sua storia è un po’ travagliata. Il suo nome deriva da una promessa fatta proprio all’inizio della creazione… Ma andiamo con ordine. Leggi tutto “Pace su tutte le Frontiere – 1 e 2”

La Dipintora a Vernice Art Fair 2023

Vernice Art Fair torna a Forlì e festeggia il 20° anniversario! La Dipintora ti aspetta allo STAND 88 (parete sul lato sinistro della fiera) insieme a Dennis Randi.

E poi… con l’opera “Wizard – Soffio dello Spirito” sono stata selezionata tra i finalisti della 20a edizione del concorso nazionale “Coinè per l’Arte – pittura, scultura, fotografia, ceramica”.

FORLÌ FIERA -Quartiere fieristico- via Punta di Ferro, 2
Venerdì 17, Sabato 18  e Domenica 19 Marzo 2023
Venerdì dalle 16:30 alle 19:30
Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 19:30
GRATIS se ti mando io l’invito omaggio (quindi chiedimelo pure)
– biglietto intero 8 euro
– biglietto ridotto 6 euro
– bambini sotto ai 12 anni ingresso gratuito

Leggi tutto “La Dipintora a Vernice Art Fair 2023”

I Colori della Creazione: mostra personale di Marina Ravaioli

“I Colori della Creazione”: mostra personale di Marina Ravaioli, a Sarsina (FC), presso Sala Mostre Centro Studi Plautini, Via IV Novembre 13, da sabato 21 Gennaio a domenica 5 Febbraio 2023.
L’evento è gratuito.
INAUGURAZIONE: SABATO 21 GENNAIO 2023 ore 16:00
Pittura estemporanea: Sabato 28 Gennaio e Sabato 4 Febbraio, dalle 14:00
ORARI: Martedì, Venerdì, Sabato e Domenica 10:00 – 16:00
Per visitare la mostra in orari diversi, chiamare per un appuntamento Antonio Crociani 329 4234094 o Lucio Cangini 348 7309309
La mostra è patrocinata dal Comune di Sarsina e in collaborazione con Proloco di Sarsina, che ringrazio in modo particolare.
Com’è che si dice? Chi si ferma è perduto… Beh, sia mai! E questa volta sarò impegnata in una mostra personale di circa due settimane in un posto ricco di energie e luoghi sacri: Sarsina (FC).

Una serie di fortunati incontri

Come mi è successo spesso, questa mostra nasce da una casualità… O meglio, una sincronicità a partire da… una cucina nuova! Questo semplice fatto ha innescato incontri, collaborazioni iniziate e finite, altri incontri e una mostra che si è trasformata più volte nella sua gestazione.

Leggi tutto “I Colori della Creazione: mostra personale di Marina Ravaioli”

AVIS Edition: La Notte, la Vita, il Mistero

“La Notte, la Vita, il Mistero” (AVIS Edition): la mostra bipersonale di Dennis Randi e Marina Ravaioli riapre a Forlì (FC), ospite della Casa del Donatore AVIS in Via Giacomo della Torre n°7, sabato 10 e domenica 11 Dicembre 2022.

La mostra è in collaborazione con il Gruppo Astrofili Forlivesi che porteranno i visitatori tra le stelle con la conferenza “Viaggio nell’Universo”, sabato 10 alle ore 18:00, a cura di Claudio Lelli.

Dopo la conferenza seguiranno dei momenti di convivialità tutti insieme.

Orari di apertura della mostra con gli artisti presenti:

 10:00 – 22:00, sabato e domenica 10:00

Ingresso Libero.

Qui il link all’evento Facebook 

 

Oops we did it again!

Oops, l’abbiamo fatto ancora! Galvanizzati dalla bellissima esperienza dell’edizione ravennate, stavolta “La Notte, la Vita, il Mistero” approda a Forlì! E che approdo!

Dennis Randi, la mitica Art Director Rossella Andolina ed io saremo ospiti nella sala riunioni Mario Loreti, alla Casa del Donatore AVIS (che ringrazio di cuore in lungo e in largo per tutto l’organigramma).

MA! Stavolta abbiamo anche la graditissima collaborazione del Gruppo Astrofili Forlivesi che, nella persona di Claudio Lelli, ci farà viaggiare nel Cosmo con la conferenza di sabato 10 Dicembre.

Ma com’è nata questa mostra? Devo dire che è stato un bellissimo gioco di inaspettati incastri e fortunati collegamenti.

Leggi tutto “AVIS Edition: La Notte, la Vita, il Mistero”