Riflessioni sul ruolo dell’Arte e degli artisti nei momenti difficili, quando tutto sembra affondare.
Un paio di sere fa ho rivisto in TV “Titanic” per la settordicesima volta. E come sempre ho versato fiumi, o meglio, oceani di lacrime.
Ad aprire le cateratte di solito non è la stranota storia d’amore tra Rose e Jack, quanto la tragedia del naufragio in sé…
Stavolta con una scena in particolare che mi ha colpita allo stomaco: l’ho sentita risuonare totalmente con questo periodo che stiamo vivendo e mi è arrivata una piccola illuminazione.
Ma andiamo con ordine: vieni con me a scoprire l’origine di questo post. Leggi tutto “Come i musicisti sul Titanic”