“Progetto Utopia” a Vernice Art Fair Forlì 2025

Domenica 30 Marzo 2025 alle 17:30 DONERÒ sei carte originali dipinte a olio e acrilico mettendo in atto per la prima volta il mio “Progetto Utopia”, in occasione di Vernice Art Fair 2025 a Forlì (qui info sulla fiera e biglietti omaggio). Ti aspetto allo Stand 102!

Qualcuno di grande una volta disse: “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”… E il “Progetto Utopia” vuole un po’ essere il mio contributo in questo senso (quindi no, non è semplice pazzia donare “a caso” delle opere).

Quello che vorrei è un mondo in cui gli artisti siano VERAMENTE liberi di creare: senza condizionamenti di tempo e risorse, senza per forza produrre opere per stupire e farsi pubblicità, senza arrendersi a creare “quello che vende” per sopravvivere o fare più soldi.

Per vedere concretizzato questo sogno dovremmo vivere in una società molto diversa, basata su ben altri e alti valori… Da qui il nome “Progetto Utopia” (utopia per il momento, nel futuro chissà).

 

Cosa posso fare io?

Iniziare a mettere in pratica l’utopia: creare con lo scopo di celebrare la Bellezza della Creazione, immergermi nella gioia della pittura per poi donare questi pezzi senza aspettarmi nulla in cambio, se non l’atto della creazione artistica in sé.

Da dove mi è arrivata l’ispirazione per il Progetto Utopia ti parlerò più avanti nell’articolo, adesso concentriamoci sugli aspetti pratici…

 

Come funziona il “Progetto Utopia”?

Bon, io donerò queste sei opere… Ma a CHI e COME? Molto semplice:

  1. Chi verrà FISICAMENTE allo stand 102 avrà modo di scrivere il suo nome e un breve pensiero su un foglio (anche dandomi modo di rintracciarlo se non presente in fiera Domenica 30).
  2. Alle 17:30 di Domenica 30 Marzo 2025 estrarrò da un contenitore i sei biglietti. Se possibile accontenterò la richiesta, nel caso ci fosse una preferenza per le opere del progetto, se no semplicemente donerò una delle opere rimaste.

Fine, tutto qui. Bello, Felice e Rapido (perché poi scappo per l’annuncio della premiazione del Concorso Coiné per l’Arte che vede tra i finalisti anche il mio quadro “Viaggio nell’iperspazio – non siamo soli”).

 

Le opere

Le opere del “Progetto Utopia” sono originali dipinte su carta ad acrilico e olio con i consueti pigmenti iridescenti che mi piacciono tanto. Sono in formato A4 (circa) e racchiuse in un rettangolo aureo (per questo hanno un bordino lasciato bianco sopra e sotto). Le ho numerate perché vorrei proprio che diventasse una serie e un’iniziativa portata avanti nel tempo. Ecco le opere con una piccola anteprima: Leggi tutto ““Progetto Utopia” a Vernice Art Fair Forlì 2025″

Ci vediamo al NaturalExpo di Forlì: 17-18 Febbraio 2024

NaturalExpo a Forlì 17-18 Febbraio 2024: la Dipintora sarà presente nell’Area Zen con i “Colori della Creazione”

Ebbene rieccomi (finalmente) a scrivere sul blog! Il 2024 è arrivato da un po’ e iniziano anche gli eventi artistici. Oggi segnalo una bella iniziativa a cui parteciperò all’interno del Natural Expo 2024: AREA ZEN.

“AREA ZEN: Connettersi con l’armonia che scaturisce dall’opera d’arte ispirata dall’armonia dell’universo.
Arte come mezzo per trascendere e conoscere gli stati più alti di coscienza. ll pubblico potrà respirare attraverso i canali del cosmo e godere della bellezza della guarigione ancestrale in un accogliente spazio meditativo.”

Trovi tutti i partecipanti sulla pagina dedicata, con qualche anteprima mooolto interessante! Non vedo l’ora di immergemi tra queste opere (che già mi ispirano molto) e conoscere altri artisti presenti.

Tra l’altro ci saranno conferenze con relatori di tutto rispetto, quindi occhio al programma 😉

Locandina Natural Expo Forlì - 17 e 18 Febbraio 2024

Un evento inaspettato

In realtà sono grata e felice di partecipare ad Area Zen anche per un altro fatto: dopo molto, troppo tempo sarò insieme ad Alice Piazza (qui la nostra Bipersonale “Multiverso – Sguardi senza confini”)!

In questi anni la Vita ci ha portate a percorrere strade e sentieri differenti. Abbiamo imparato e sperimentato molto, poi “il caso” (che non esiste) ci ha portate a ritrovarci di nuovo, unite dall’Arte Spirituale… Questo mi dona gioia ed entusiasmo!

Dove, come e quando…

QUANDO: il 17 e il 18 Febbraio 2024

DOVE: alla Fiera di Forlì

ORARI:
sabato 10:00 – 20:00
domenica 10:00 – 20:00

COSTO INGRESSO:
– biglietto intero € 8,00
– ridotto € 6,00 con coupon scaricabile dal sito
gratis sotto ai 12 anni

Ti aspetto, mi raccomando passa a salutarci 😉

A prestissimo,

Marina

IntervistArtista: Mia Ghetti

IntervistArtista all’amica pittrice forlivese Mia Ghetti.

Se dovessi descrivere Mia in maniera super telegrafica, giusto con un paio di parole, direi sicuramente che è un ciclone di energia positiva!

Ci siamo incontrate le prima volta durante un mercatino estivo a Forlì, dove esponevamo entrambe i nostri lavori. È stata subito simpatia a pelle, che ben presto si è trasformata in una bella amicizia.

Come già scrivevo nell’articolo sulla prossima Mostra Collettiva “Caos Armonico”, Mia è la sciamana del gruppo, con un forte legame con la Natura e gli animali: grazie anche alle sue competenze di counseling, dai suoi disegni ha creato delle carte con i relativi significati proprio dei vari animali.

Credo che Mia sia una persona con dei forti valori, soprattutto coerente e tenace nel metterli in pratica (l’ammiro molto per questo!) Leggi tutto “IntervistArtista: Mia Ghetti”

Pace su tutte le Frontiere – 1 e 2

“Pace su tutte le frontiere – 1 e 2” dittico di Marina Ravaioli – Anno 2023  – Dimensioni 50 x 60 cm
Olio su legno MDF, finitura opaca. Disponibili.

Affinché la Creazione tutta venga difesa. Affinché le creature prosperino. Affinché l’Evoluzione avvenga dolcemente.

PACE SU TUTTE LE FRONTIERE!

 

Questo dittico mi è particolarmente caro perché la sua storia è un po’ travagliata. Il suo nome deriva da una promessa fatta proprio all’inizio della creazione… Ma andiamo con ordine. Leggi tutto “Pace su tutte le Frontiere – 1 e 2”

IntervistArtista: Daniela Musone

IntervistArtista all’amica pittrice e Danzeducatrice riminese Daniela Musone alias Sounvas.

Il primo incontro con Daniela è stato al telefono, quando la mia attività principale era quella di consulente di Marketing Artistico.

Onestamente non avrei mai immaginato che, come i semi che germogliano su terreno fertile, poi da quel primo contatto nascesse anche una una bella amicizia! Amicizia anche artistica, ricca di eventi e collaborazioni che mi hanno fatto dato molto e fatto crescere come persona.

Cito in particolare gli eventi e le mostre collettive del Movimento Arte Spirituale (qui trovi l’articolo dedicato a Daniela) e l’edizione del 2019 di Vernice Art Fair a Forlì (esperienza faticosa ma molto divertente).

Oggi sono molto felice di parlare di Daniela, ragazza dalla mente vivace ed estremamente creativa, dal sorriso luminoso e accogliente. Direi proprio che è un’artista vulcanica per tutte le idee e i progetti che porta avanti con grande energia (nonostante il periodo storico).

Danzatrice, pittrice in continua esplorazione, amante della musica… Che altro dire se non lasciare parlare direttamente lei?

Il mio grazie a Daniela per aver partecipato all’IntervistArtista e per essersi messa in gioco con il cuore e ora…

Leggi tutto “IntervistArtista: Daniela Musone”

IntervistArtista: Paolo Graziani

IntervistArtista all’amico pittore Paolo Graziani di Forlì.

Se qualcuno mi chiedesse “fammi un esempio di persona cordialissima, solare e sorridente” beh, non avrei nessun dubbio a rispondere: Paolo Graziani, pittore.

Ho avuto il piacere di incontrarlo per la prima volta durante Vernice Art Fair 2019, quando ho condiviso uno spazio espositivo con lui e altri artisti. È stata un’esperienza molto bella, ricca di grande armonia e condivisione tra artisti, tanto che in seguito da lì sono nate diverse amicizie e collaborazioni.

Che lo dico a fare: naturalmente pure qui c’è stato lo zampino di Cristian Cimatti (qui la sua IntervistArtista) che ci ha invitati entrambi ad esporre a Vernice e qualche tempo dopo a Meldola, alla mostra collettiva “A Pelle”.

Tornando a Paolo, oltre alla profondità dei suoi discorsi e le stesse sue opere (che personalmente mi suscitano sensazioni positive), una cosa che mi ha sempre colpita di lui è la generosità e il modo che ha di valorizzare gli altri artisti, nello specifico.

L’ho osservato più di una volta parlare con entusiasmo delle opere dei “compagni di Vernice/collettiva” ai visitatori: questa voglia di condivisione senza protagonismi per me è una lezione che tutti gli artisti dovrebbero imparare.  Leggi tutto “IntervistArtista: Paolo Graziani”

Progetto Reiki a distanza

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” – Mahatma Gandhi

Dal 15 Marzo 2021 al 15 Aprile 2021 parteciperò al “Progetto Reiki a distanza” insieme ad altri operatori Reiki allievi di Vincenzo Terlizzi. In questo mese offriremo gratuitamente trattamenti Reiki a distanza a chi ne avesse bisogno.

Da un anno a questa parte ho preso molto sul serio l’invito di Gandhi, impegnandomi pian piano a metterlo in pratica.

Come essere umano e come pittrice/dipintora ci sto lavorando su due lati in particolare… Che non c’azzeccano niente l’uno con l’altro in apparenza, ovvero:

  • Il Progetto Gratitudine in ambito artistico. Consiste nel regalare dei piccoli quadri a olio o carte dipinte a chi (secondo me) ha fatto o sta facendo un grande servizio al Mondo, a chi cerca di risvegliare coscienze e a chi ha contribuito alla mia stessa evoluzione in positivo.
  • Progetto Reiki a distanza, a cui è dedicato proprio questo post e di cui ti spiego tutto subito.

 

Leggi tutto “Progetto Reiki a distanza”

Il Progetto Gratitudine

“La gratitudine è la memoria del cuore.” Jean-Baptiste Massieu

“Più sei riconoscente per tutto il bene che arriva nella tua vita, più la tua mente si avvicina ed entra in contatto con quel potere nella vita che permette di produrre un bene più grande.” Christian Daa Larson

Quand’è che ti fermi a pensare e a fare il bilancio della tua vita? A Capodanno, dopo il Cenone? A Settembre, come adesso che le attività riprendono dopo la pausa estiva? Magari al tuo compleanno passando dai venti ai trenta, dai trenta agli “anta” e via dicendo? Oppure nel periodo di quarantena e reclusione a casa?

Ecco, durante la Primavera del 2020 (l’anno più sfigato del millennio fino ad ora, oserei dire) mi sono fermata a pensare molto ed ha preso forma il Progetto Gratitudine. Leggi tutto “Il Progetto Gratitudine”

Basta solo ricordare

Ti è mai capitato di fare una cosa per la prima volta e riuscirci stranamente bene? O sentirti dire “ma sul serio non hai mai fatto X prima d’ora?”

ATTENZIONE: questo articolo potrebbe contenere riflessioni sparse e aneddoti su vite passate, Reincarnazione e affini (tempismo perfetto per il tema, visto che oggi è pure il mio compleanno). La lettura è pertanto sconsigliata a chi ha fretta di bollare come “cazzate” tutto ciò che si riconduce ad argomenti a cavallo tra Scienza e Spiritualità.

Bene, dopo un doveroso avvertimento, posso iniziare a raccontarti alcuni aneddoti che ho ricordato giusto in occasione del mio primo lavoro con i pastelli (quelli che si sfumano con le dita… Che goduria!) Leggi tutto “Basta solo ricordare”