L’Arte racconta la Musica ai Magazzini del Sale di Cervia

“L’Arte racconta la Musica” – Festival delle Arti 2024, XXIII Edizione

A Cervia, da Venerdì 6 Dicembre 2024, fino a Lunedì 6 Gennaio 2025 sarà visitabile la mostra collettiva “L’Arte racconta la Musica”, presso i Magazzini del Sale.

Inaugurazione Venerdì 6 Dicembre alle ore 18:30.

Mostra aperta tutti i giorni dalle 15.00 alle 18:00
Festivi e prefestivi 9:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00

Entrata libera.

 

Dopo l’estemporanea estiva a Cervia (ne ho parlato qui nel blog) finalmente ci siamo: arriva l’evento tanto atteso che sintetizza il lavoro degli artisti coinvolti nel Festival delle Arti!  L’esposizione collettiva, promossa dall’Associazione il Cerbero e curata da Silvana Costa, vede circa 40 artisti impegnati a interpretare il tema l’Arte racconta la Musica.

 

Leggi tutto “L’Arte racconta la Musica ai Magazzini del Sale di Cervia”

Basta solo ricordare

Ti è mai capitato di fare una cosa per la prima volta e riuscirci stranamente bene? O sentirti dire “ma sul serio non hai mai fatto X prima d’ora?”

ATTENZIONE: questo articolo potrebbe contenere riflessioni sparse e aneddoti su vite passate, Reincarnazione e affini (tempismo perfetto per il tema, visto che oggi è pure il mio compleanno). La lettura è pertanto sconsigliata a chi ha fretta di bollare come “cazzate” tutto ciò che si riconduce ad argomenti a cavallo tra Scienza e Spiritualità.

Bene, dopo un doveroso avvertimento, posso iniziare a raccontarti alcuni aneddoti che ho ricordato giusto in occasione del mio primo lavoro con i pastelli (quelli che si sfumano con le dita… Che goduria!) Leggi tutto “Basta solo ricordare”

Chopin e la tenda

Ti capita mai di accorgerti della Bellezza accanto a te in modo del tutto inaspettato? 

Sono scintille che brillano da piccole cose, momenti che per un attimo ti portano in una “dimensione parallela” dove non esiste altro che quella piccolissima cosa bella… È una sensazione che riempie il cuore, è come una sorpresa.

Ecco, mi è successo di scovare questa scintilla di Bellezza in un momento particolare e proprio a questo punto entrano in scena Chopin e una tenda. Leggi tutto “Chopin e la tenda”

Caminante: viaggio in musica e colori

“Caminante” è una poesia, una musica e un quadro a olio che si fondono insieme. Arriva proprio quando i tempi sono difficili da affrontare, perché le cose stanno così: nei momenti di buio l’essere umano viene soccorso da una Luce che si chiama Arte.

Arte espressa in diverse forme, come la musica che a un certo punto si unisce alla poesia e ai colori del Cosmo. 

Tutto diventa vibrazione e fermento creativo, unione anche se si è lontani fisicamente ma uniti a livelli sottili. Musicisti, Poeti e… Dipintori.

Non voglio scrivere molto perché lascio parlare “Caminante”, il brano composto dalla mia Maestra Antonella Pierucci e ispirata dall’omonima poesia di Antonio Machado. Il pezzo è eseguito insieme agli straordinari arpisti Elisa Netzer, Adriano Sangineto e Alexander Bonivento; la voce narrante è dell’antico liutaio Michele Sangineto; la cometa in viaggio è il mio quadro “Adiemus – Caminante” che rivedo con grande gioia, felice che sia in ottima compagnia.

Questo regalo arriva in un momento per me importante di ri-creazione personale e lo interpreto come un messaggio chiaro e positivo di cui sono grata.

Il viaggio ricomincia… O non è mai finito.

Viandante, sono le tue orme
il sentiero e niente più;
viandante, non esiste il sentiero,
il sentiero si fa camminando.” (“Da Caminante, no hay camino” di Antonio Machado/Joan Manuel Serrat).