La Rivelazione di Hunab Ku

"La Rivelazione di Hunab Ku" - Marina Ravaioli Dimensioni 61 x 40 cm - Olio e pigmenti su legno MDF, finitura opaca. Disponibile. Soggetto, galassia a spirale con prevalenza di colori bianco, blu, viola e magenta.

“La Rivelazione di Hunab Ku” quadro di Marina Ravaioli – Anno 2019  – Dimensioni 61 x 40 cm
Olio e pigmenti su legno MDF, finitura opaca. Disponibile.

Il Risveglio dopo il tuffo nell’ignoto, la Rivelazione di ciò che c’è oltre quello che abbiamo vissuto e sperimentato fino ad ora. La
Rivelazione di un Dio della Creazione: facciamo parte di un unico Disegno, di un unico grande Progetto.

Mi sono innamorata di questa galassia a spirale girovagando online. Per la precisione, si tratta di M 106 (conosciuta anche come NGC 4258), visibile nella costellazione dei Cani da Caccia.

Le sue foto realizzate dai telescopi spaziali mi hanno fatto esclamare immediatamente un “mi scappa un quadro!” e così ecco nascere la prima bozza.

Poi è successo qualcosa di diverso rispetto al solito.

Qualche giorno dopo, con il primo strato di colore asciutto, ho deciso di rimettermi al lavoro ma solo dopo essermi concessa una bella meditazione.

Bene, in quei momenti sono stata in un posto molto bello: un giardino ricco di vegetazione, con alcune persone amorevoli. Eravamo in un’atmosfera che sentivo particolarmente positiva. C’era come una grande tela in questo giardino e la dipingevamo insieme. Indovina, era proprio la galassia M106.

Finita la meditazione mi sono messa subito a dipingere, con una grande gioia ed energia. Credo di aver lavorato ore senza sentire la fatica (dipingo sempre in piedi davanti al tavolo).

Questa “seconda passata” in teoria doveva essere la base per ulteriori lavorazioni: per i miei standard dell’epoca era poco più di una bozza, c’era tanto da fare per arrivare al risultato che il mio gusto estetico cercava di ottenere… Ma no. Questa volta mi sarei fermata esattamente lì.

Ok, ok, una piccola aggiunta di luminescenze con i pigmenti me la sono concessa, ma niente di più perché volevo assolutamente mantenere inalterato lo stato d’animo impresso con i colori dopo quella meditazione.

Ci sarebbero altre cose da dire su questo quadro e su cosa sia, ma per ora preferisco tenerle per me, a parte che un paio di volte è letteralmente volato a terra dai cavalletti senza apparente motivo (per fortuna nessun danno).

 

La scelta del nome

Non avevo assolutamente idea su come battezzare questa opera, così mi sono lasciata ispirare dagli amici su Facebook. Sono usciti molti nomi dal significato profondo che mi piacevano, ma due in particolare mi hanno colpita: uno è stato “Rivelazione” e l’altro “Hunab Ku”.

Cercando cosa fosse sto coso, Hunab Ku, ecco la sorpresa! Citando Wikipedia:

“Hunab Ku era il Supremo dio Creatore del pantheon maya ed era la rappresentazione del calendario solare, l’equilibrio delle forze, la perfezione, la coscienza universale, ma anche la porta per accedere ad altre dimensioni parallele.”

Mica a caso stavo pure preparando la mostra bipersonale “Multiverso – Sguardi senza Confini” con Alice Piazza.

Sembrava starci a pennello. E poi ancora…

“Hunab Ku è inoltre un simbolo analogo allo yin e yang e ricorda la forma di una galassia a spirale.”

Aaaaapposto.

MA! Forse questo Dio è stato solo un’invenzione dei missionari cristiani dopo l’arrivo degli spagnoli nel nuovo continente, quindi chissà… Resta il fatto che un significato di questo tipo l’ho sentito calzante e da qui: “La Rivelazione di Hunab Ku”.

 

Due parole sulla tecnica

“La Rivelazione di Hunab Ku” è un olio e pigmenti su pannello di legno MDF, particolarmente liscio e di dimensioni un po’ più grandi rispetto al mio solito, stavolta 61 x 40 cm.

Rispetto ad altri quadri forse questo risulta un po’ più grezzo e veloce nell’esecuzione. Forse anche un po’ meno dettagliato ma per certi versi più “potente”.

La finitura è opaca ma si notano bene i pigmenti minerali che danno luminosità in certi punti.

La cornice è argentata per creare il consueto effetto oblò di astronave.

 

“La Rivelazione di Hunab Ku” è attualmente disponibile e se vuoi saperne di più Contattami.

Vuoi dare un’occhiata alle altre opere? Vai sulla pagina dedicata ai miei lavori.