IntervistArtista: Mia Ghetti

IntervistArtista - Mia Ghetti - Pittrice Puzzola su sfondo rosa

IntervistArtista all’amica pittrice forlivese Mia Ghetti.

Se dovessi descrivere Mia in maniera super telegrafica, giusto con un paio di parole, direi sicuramente che è un ciclone di energia positiva!

Ci siamo incontrate le prima volta durante un mercatino estivo a Forlì, dove esponevamo entrambe i nostri lavori. È stata subito simpatia a pelle, che ben presto si è trasformata in una bella amicizia.

Come già scrivevo nell’articolo sulla prossima Mostra Collettiva “Caos Armonico”, Mia è la sciamana del gruppo, con un forte legame con la Natura e gli animali: grazie anche alle sue competenze di counseling, dai suoi disegni ha creato delle carte con i relativi significati proprio dei vari animali.

Credo che Mia sia una persona con dei forti valori, soprattutto coerente e tenace nel metterli in pratica (l’ammiro molto per questo!)

Se passi in quel di Forlì e zone limitrofe ti potrebbe capitare di incontrarla in bicicletta, il suo mezzo di trasporto prediletto… Tanto che personalmente non perdo occasione di appellarla scherzosamente come “bellezza in bicicletta”.

Sulle opere di Mia posso solo dire che ti portano in mondi lontani quanto estremamente vicini:

la Natura è vicino a tutti noi, ma spesso siamo noi ad allontanarci da lei con il nostro stile di vita e visione del mondo…

Ma quando apri il cuore ed estrai una carta dal mazzo, poi rimani sorpreso dal messaggio che l’animale corrispondente ti porta e su cui puoi riflettere.

Ora però è il momento di conoscere Mia attraverso le sue risposte alle 10 domande dell’IntervistArtista! E a Mia va il mio grazie per essersi messa in gioco su questo blog. Partiamo a tutta velocità!

 

Iniziamo l’IntervistArtista con Mia Ghetti!

Domanda 1 – Iniziamo dal nome: usi il tuo nome di battesimo o un nome d’arte? Se usi il tuo nome hai magari un progetto in particolare che ti identifica?

Ciao Marina, utilizzo il mio nome di battesimo Mia Ghetti in sigla MG e MiaArte.

 

Domanda 2 – Quando e come è nato il tuo amore per l’Arte?

Da piccola mi piaceva disegnare e ho fatto le medie d’arte a Forlì, poi i miei studi hanno proseguito in altre direzioni.

In pandemia sognavo spesso animali, così ho iniziato a disegnarli con acquerelli, poi anche con pastelli ad olio e mixando le due tecniche insieme.

 

Domanda 3 – Qual è stato il progetto o evento artistico più recente cui hai partecipato? Ce lo racconti?

L’ultimo evento artistico a cui ho partecipato è stato Animali in Fiera a Forlì l’8 e il 9 ottobre 2022, dove ho portato oltre ai miei disegni, segnalibri, magliette e le 50 carte “animale guida” con relativo significato.

 

Domanda 4 – Parlando di materia… Quali materiali e/o strumenti usi per creare? E qual è “l’attrezzo del cuore”, che non manca mai quando crei? Ci racconti la sua storia o come ti fa sentire?

Adoro sperimentare varie tecniche, l’acquerello e pastelli ad olio sono i materiali che preferisco e mi piace utilizzarli entrambi nelle mie opere. Dell’acquerello adoro veder fluire i colori mentre con i pastelli ad olio do libero sfogo alla mia energia.

 

Domanda 5 – Parlando di spirito… Quali sensazioni, emozioni, suggestioni vuoi trasmettere con le tue creazioni?

Mi piace trasmettere le emozioni che provo attraverso i miei animali. Penso sia importante imparare a conoscere le proprie emozioni, accettarle per comprenderle: per me è un ottimo percorso terapeutico. Da qui l’idea delle 50 carte Animale guida con significato che spero possano essere d’aiuto anche ad altre persone.

 

Domanda 6 – Un po’ di ironia: il commento PIU’ folle o divertente o allucinante o da altro mondo che ti hanno fatto.

Una signora guardando un mio disegno mi ha detto “che bel cane”… Era un elefante… Giuro che si vedeva che era un elefante.

 

Domanda 7 – Momento sfogo: cosa ti fa uscire dai gangheri rispetto al mondo dell’Arte?

Non ho molta esperienza in questo settore.

Per come la sto vivendo con i miei amici, con cui condivido questa passione, molto bene: ci confrontiamo, ci aiutiamo, cooperiamo.

 

Domanda 8 – Ispirazione: cosa o chi ti ispira? Qual è la molla che ti fa scattare in piedi alle 2 del mattino per lavorare a una tua opera?

Alle 2 del mattino nulla, ma alle 5 sono l’elaborazione dei miei sogni o meglio l‘elaborazione delle mie emozioni riguardo ai sogni che faccio che mi fanno mettere all’opera.

 

Domanda 9 – Cosa bolle in pentola? Quali progetti hai per il 2023 e oltre? Idee da realizzare?

Progetti per il 2023: esposizioni per farmi conoscere e progettare altre tipologie di carte inerenti alle tematiche archetipiche.

 

Domanda 10 – Dove possiamo trovarti, online e non?

Mi potete trovare su:

Instagram: MiaGhetti

YouTube: Mia Arte

Facebook: Mia Ghetti Arte

Mail: miaghetti.arte@gmail.com

Grazie di nuovo all’amica pittrice Mia Ghetti per questa IntervistArtista! Mi raccomando, seguila sui social!

Anticipazioni per la prossima IntervistArtista: conosceremo Francesca Mazzini, artista che definirei “d’altri tempi”…

A presto!

Marina

2 pensieri riguardo “IntervistArtista: Mia Ghetti”

I commenti sono chiusi.