“Progetto Utopia” a Vernice Art Fair Forlì 2025

Domenica 30 Marzo 2025 alle 17:30 DONERÒ sei carte originali dipinte a olio e acrilico mettendo in atto per la prima volta il mio “Progetto Utopia”, in occasione di Vernice Art Fair 2025 a Forlì (qui info sulla fiera e biglietti omaggio). Ti aspetto allo Stand 102!

Qualcuno di grande una volta disse: “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”… E il “Progetto Utopia” vuole un po’ essere il mio contributo in questo senso (quindi no, non è semplice pazzia donare “a caso” delle opere).

Quello che vorrei è un mondo in cui gli artisti siano VERAMENTE liberi di creare: senza condizionamenti di tempo e risorse, senza per forza produrre opere per stupire e farsi pubblicità, senza arrendersi a creare “quello che vende” per sopravvivere o fare più soldi.

Per vedere concretizzato questo sogno dovremmo vivere in una società molto diversa, basata su ben altri e alti valori… Da qui il nome “Progetto Utopia” (utopia per il momento, nel futuro chissà).

 

Cosa posso fare io?

Iniziare a mettere in pratica l’utopia: creare con lo scopo di celebrare la Bellezza della Creazione, immergermi nella gioia della pittura per poi donare questi pezzi senza aspettarmi nulla in cambio, se non l’atto della creazione artistica in sé.

Da dove mi è arrivata l’ispirazione per il Progetto Utopia ti parlerò più avanti nell’articolo, adesso concentriamoci sugli aspetti pratici…

 

Come funziona il “Progetto Utopia”?

Bon, io donerò queste sei opere… Ma a CHI e COME? Molto semplice:

  1. Chi verrà FISICAMENTE allo stand 102 avrà modo di scrivere il suo nome e un breve pensiero su un foglio (anche dandomi modo di rintracciarlo se non presente in fiera Domenica 30).
  2. Alle 17:30 di Domenica 30 Marzo 2025 estrarrò da un contenitore i sei biglietti. Se possibile accontenterò la richiesta, nel caso ci fosse una preferenza per le opere del progetto, se no semplicemente donerò una delle opere rimaste.

Fine, tutto qui. Bello, Felice e Rapido (perché poi scappo per l’annuncio della premiazione del Concorso Coiné per l’Arte che vede tra i finalisti anche il mio quadro “Viaggio nell’iperspazio – non siamo soli”).

 

Le opere

Le opere del “Progetto Utopia” sono originali dipinte su carta ad acrilico e olio con i consueti pigmenti iridescenti che mi piacciono tanto. Sono in formato A4 (circa) e racchiuse in un rettangolo aureo (per questo hanno un bordino lasciato bianco sopra e sotto). Le ho numerate perché vorrei proprio che diventasse una serie e un’iniziativa portata avanti nel tempo. Ecco le opere con una piccola anteprima: Leggi tutto ““Progetto Utopia” a Vernice Art Fair Forlì 2025″

“Viaggio nell’iperspazio” finalista al concorso “Coinè per l’Arte”

Marina Ravaioli - "Viaggio nell’iperspazio - non siamo soli" - Quadro a olio 80x60 cm
Marina Ravaioli – “Viaggio nell’iperspazio – non siamo soli”

“Viaggio nell’iperspazio (non siamo soli)”

Esplorare il Cosmo viaggiando su una navicella fatta contemporaneamente di materia ed energia; scoprire mondi meravigliosi dove Etica e Amore guidano lo sviluppo delle civiltà, in armonia con la Natura e lo Spirito che tutto crea. Utopia? Per noi esseri umani terrestri sì… Per ora.

Anno: 2025
Tecnica: acrilico e olio su tela gallery
Dimensioni (h x b): 60 x 80 cm

 

È successo di nuovo… E ne sono molto felice!

Per la seconda volta, dopo l’edizione del 2023 con “Wizard – Soffio dello Spirito”, sono di nuovo tra i venti finalisti del concorso Coinè per l’Arte, il concorso che si svolge in concomitanza di Vernice Art Fair a Forlì (28-29-30 Marzo 2025).

La notizia mi è arrivata in un momento in cui ero presa nei preparativi per la fiera e, a dire la verità, mi ha sorpresa nella maniera più assoluta…

La candidatura di questo quadro al concorso è stata in effetti una scelta obbligata, avendo altri pezzi ancora incompleti al momento di inviare i materiali per il catalogo.

E niente, si vede che questa navicella è destinata a viaggiare oltre il mio stand n°102: la troverai nello spazio dedicato al concorso e spero che ti piacerà dal vivo (la foto è veramente terrificante, anche se ho cercato di fare del mio meglio). Leggi tutto ““Viaggio nell’iperspazio” finalista al concorso “Coinè per l’Arte””

Vernice Art Fair 2025 a Forlì

Torna Vernice Art Fair a Forlì: da Venerdì 28 a Domenica 30 Marzo 2025 (Forlì Fiera -Quartiere fieristico- Via Punta di Ferro n° 2)

Venerdì dalle 16:30 alle 19:30
Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 19:30

Biglietti:

  • OMAGGIO con biglietto offerto dagli artisti (lo trovi qui in fondo)
  • biglietto intero 8 euro
  • biglietto ridotto 6 euro
  • bambini sotto ai 12 anni ingresso gratuito

Ci siamo! E anche quest’anno la Dipintora sarà a Vernice Art Fair a Forlì! Veniamo subito al dunque: qui di seguito trovi l’invito OMAGGIO per entrare in fiera e venirmi a trovare allo stand 102 (all’ingresso stai sulla corsia a sinistra e vai verso il self-service, mi trovi verso metà corsia sempre sul lato sinistro).

Sono molto felice perché riuscirò a portare un progetto che per me è molto importante e di cui parlerò in dettaglio in un articolo dedicato, ma sappi solo che:

Domenica 30 Marzo alcune persone fortunate usciranno dalla fiera con delle mie piccole opere originali dipinte a olio… in DONO.

Perché? Perché voglio rendere concreta un’Utopia. Sarà una performance? Boh, all’incirca, ma il punto è che l’Arte e la Bellezza devono rendere migliore questo nostro mondo, purtroppo dilaniato da guerre, inquinamento, disuguaglianze e tristezza. Ecco, sarà il mio contributo a migliorare almeno di un pochino il mondo, il mio modo di fare felice qualcuno perché… Perché sì.

Presto più dettagli… Intanto segnati le date e usa il mio biglietto omaggio per visitare Vernice Art Fair Forlì XXIIa edizione!

 

L’Arte racconta la Musica ai Magazzini del Sale di Cervia

“L’Arte racconta la Musica” – Festival delle Arti 2024, XXIII Edizione

A Cervia, da Venerdì 6 Dicembre 2024, fino a Lunedì 6 Gennaio 2025 sarà visitabile la mostra collettiva “L’Arte racconta la Musica”, presso i Magazzini del Sale.

Inaugurazione Venerdì 6 Dicembre alle ore 18:30.

Mostra aperta tutti i giorni dalle 15.00 alle 18:00
Festivi e prefestivi 9:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00

Entrata libera.

 

Dopo l’estemporanea estiva a Cervia (ne ho parlato qui nel blog) finalmente ci siamo: arriva l’evento tanto atteso che sintetizza il lavoro degli artisti coinvolti nel Festival delle Arti!  L’esposizione collettiva, promossa dall’Associazione il Cerbero e curata da Silvana Costa, vede circa 40 artisti impegnati a interpretare il tema l’Arte racconta la Musica.

 

Leggi tutto “L’Arte racconta la Musica ai Magazzini del Sale di Cervia”

Festival delle Arti 2024: ci vediamo a Cervia

Festival delle Arti 2024: l’Arte racconta la Musica

Venerdì 21, Sabato 22  e Domenica 23 Giugno 2024 dalle 21 alle 23, Piazza dei Salinari a Cervia (RA)(lungocanale lato Darsena)

 

Tantissimi artisti invaderanno Cervia, questo weekend, per far dialogare Musica e Arti visive.

Ci sarò anche io insieme ad alcuni miei quadri in esposizione, ma non è finita qui: il Festival delle Arti, promosso dall’Associazione il Cerbero e curata da Silvana Costa, è soprattutto una grande estemporanea dove i pittori e gli artisti presenti saranno impegnati nella realizzazione di opere a tema durante le tre serate in piazza.

Leggi tutto “Festival delle Arti 2024: ci vediamo a Cervia”

Vernice Art Fair 2024

Vernice Art Fair torna a Forlì per la 21a edizione e la Dipintora ti aspetta allo STAND 96 (parete sul lato sinistro della fiera)
FORLÌ FIERA -Quartiere fieristico- via Punta di Ferro, 2
Venerdì 15, Sabato 16  e Domenica 17 Marzo 2024
Venerdì dalle 16:30 alle 19:30
Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 19:30
GRATIS stampando l’invito omaggio “Arte per la Nave” o quello cartaceo che posso darti io (chiedi pure!)
– biglietto intero 8 euro
– biglietto ridotto 6 euro
– bambini sotto ai 12 anni ingresso gratuito

Leggi tutto “Vernice Art Fair 2024”

Ci vediamo al NaturalExpo di Forlì: 17-18 Febbraio 2024

NaturalExpo a Forlì 17-18 Febbraio 2024: la Dipintora sarà presente nell’Area Zen con i “Colori della Creazione”

Ebbene rieccomi (finalmente) a scrivere sul blog! Il 2024 è arrivato da un po’ e iniziano anche gli eventi artistici. Oggi segnalo una bella iniziativa a cui parteciperò all’interno del Natural Expo 2024: AREA ZEN.

“AREA ZEN: Connettersi con l’armonia che scaturisce dall’opera d’arte ispirata dall’armonia dell’universo.
Arte come mezzo per trascendere e conoscere gli stati più alti di coscienza. ll pubblico potrà respirare attraverso i canali del cosmo e godere della bellezza della guarigione ancestrale in un accogliente spazio meditativo.”

Trovi tutti i partecipanti sulla pagina dedicata, con qualche anteprima mooolto interessante! Non vedo l’ora di immergemi tra queste opere (che già mi ispirano molto) e conoscere altri artisti presenti.

Tra l’altro ci saranno conferenze con relatori di tutto rispetto, quindi occhio al programma 😉

Locandina Natural Expo Forlì - 17 e 18 Febbraio 2024

Un evento inaspettato

In realtà sono grata e felice di partecipare ad Area Zen anche per un altro fatto: dopo molto, troppo tempo sarò insieme ad Alice Piazza (qui la nostra Bipersonale “Multiverso – Sguardi senza confini”)!

In questi anni la Vita ci ha portate a percorrere strade e sentieri differenti. Abbiamo imparato e sperimentato molto, poi “il caso” (che non esiste) ci ha portate a ritrovarci di nuovo, unite dall’Arte Spirituale… Questo mi dona gioia ed entusiasmo!

Dove, come e quando…

QUANDO: il 17 e il 18 Febbraio 2024

DOVE: alla Fiera di Forlì

ORARI:
sabato 10:00 – 20:00
domenica 10:00 – 20:00

COSTO INGRESSO:
– biglietto intero € 8,00
– ridotto € 6,00 con coupon scaricabile dal sito
gratis sotto ai 12 anni

Ti aspetto, mi raccomando passa a salutarci 😉

A prestissimo,

Marina

IntervistArtista: Francesca Mazzini

IntervistArtista all’amica pittrice Francesca Mazzini, in arte Persefone Ars Pictoria

In termini di tempo, tra le ultime arrivate nel salottino di pittura c’è Francesca Mazzini: una vera roccia su cui fare riferimento per tutto ciò che riguarda la tecnica pittorica e i materiali antichi. Una Maestra nel senso più ampio del termine, ovvero un’artista che sa insegnare molto a livello pratico e teorico, ma anche a livello umano.

L’intreccio tra me e Francesca è stato molto interessante: anni fa la incrociai alla manifestazione Druidia a Cesenatico (FC), con il suo banco storico… Affascinata dai pigmenti meravigliosi che aveva comprai una boccetta piena di pigmento (ematite rossa) che ancora conservo gelosamente.

Poi, nel 2022, tramite Monia Marcis, Francesca si è unita al gruppo ed è nata una bella amicizia… E con nostro grande piacere ha portato anche la mascotte canina: Bella, di nome e di fatto!

Una curiosità… Ho scoperto di recente che siamo pure cugine alla lontana, quindi diciamolo: un incontro voluto dall’Universo!

Prima di dare la parola direttamente a lei, ti racconto un po’ del suo percorso, perché è molto interessante.

Francesca ha sempre amato i colori e così si è formata all’Accademia di Belle Arti di Ravenna con indirizzo Decorazione, approfondendo il Restauro dei dipinti con il professore A. P. Torresi, Incisione, Mosaico e Decorazione. Leggi tutto “IntervistArtista: Francesca Mazzini”

IntervistArtista: Mia Ghetti

IntervistArtista all’amica pittrice forlivese Mia Ghetti.

Se dovessi descrivere Mia in maniera super telegrafica, giusto con un paio di parole, direi sicuramente che è un ciclone di energia positiva!

Ci siamo incontrate le prima volta durante un mercatino estivo a Forlì, dove esponevamo entrambe i nostri lavori. È stata subito simpatia a pelle, che ben presto si è trasformata in una bella amicizia.

Come già scrivevo nell’articolo sulla prossima Mostra Collettiva “Caos Armonico”, Mia è la sciamana del gruppo, con un forte legame con la Natura e gli animali: grazie anche alle sue competenze di counseling, dai suoi disegni ha creato delle carte con i relativi significati proprio dei vari animali.

Credo che Mia sia una persona con dei forti valori, soprattutto coerente e tenace nel metterli in pratica (l’ammiro molto per questo!) Leggi tutto “IntervistArtista: Mia Ghetti”

IntervistArtista: Melania Salvi

IntervistArtista all’amica pittrice romagnola Melania Salvi

Ho incontrato Melania per la prima volta a Forlì durante un evento privato: una divertente presentazione di un libro abbinato alla nostra tri-esposizione artistica. Oltre a Melania e me infatti c’era anche il poliedrico William Roverelli (già vittima dell’IntervistArtista).

Da quell’evento in poi, l’amicizia con Melania è cresciuta di giorno in giorno e, insieme agli altri amici artisti del gruppo, abbiamo iniziato regolarmente a vederci per dipingere, sperimentare e confrontarci.

Il mood dei salotti Ottocenteschi degli Impressionisti ci accompagna sempre…

Quello che posso dire dei dipinti di Melania è che mi trasmettono molta serenità, sia che si parli di quadri a olio, che di acquerelli o lavori a tempera.

Quando ammiro le sue opere mi sento catapultata in un altro mondo: un mondo romantico, pieno di delicata bellezza che odora di casa, di fiori ed essenze antiche.

Leggi tutto “IntervistArtista: Melania Salvi”